CALENDULA OFFICINALIS
FAMIGLIA ASTERACEAE
Nomi comuni: Madalenis, Purcitis, Calendula, Fiorarancio, Garofano di Spagna
DESCRIZIONE
Pianta: erbacea perenne o annuale, che raggiunge solitamente i 30 cm di altezza interamente coperta da peluria.
Radice: fittonante, dotata di numerose radichette.
Fusto: ramificato spesso formante dei cespugli.
Foglie: quelle basali sono oblunghe, a rosetta, quelle lungo il fusto alterne,
spatolate a margine sinuoso.
Fiori: molto vistosi, di colore giallo-arancio, fioriti da maggio a novembre, dal profumo piuttosto sgradevole.
Frutto: è un achenio arcuato.
Luogo di crescita: coltivata molto spesso in orti e giardini anche a scopo
ornamentale.
Parti utilizzate: i fiori e le foglie giovani, che vanno usate fresche.
Quando si raccoglie: i fiori prima che sboccino, nelle ore centrali della giornata.
Come si conserva: i fiori si essiccano o si conservano sott’aceto non sbocciati.